Con l’espressione “brain games”, giochi della mente, si intendono sia i videogiochi fatti apposta per potenziare l’intelligenza, sia i giochi più tradizionali come gli scacchi o il cubo di rubik, insomma tutte quelle attività studiate per potenziare la nostra mente o comunque tenerla in allenamento, almeno così si dice.
Funzionano davvero? Sì e no.
Sicuramente ci tengono in allenamento e ci rendono migliori in specifiche operazioni, come ad esempio la capacità di risolvere un sudoku, ma quello che è più difficile da capire è se ci rendano davvero più intelligenti.
Ci sono alcuni studi che sembrano mostrare come questo tipo di attività migliorino effettivamente la nostra intelligenza, ma si tratta di ricerche non troppo conclusive, e comunque manca consenso scientifico su questo.
Quindi non sappiamo con certezza se questi brain games ci rendano intelligenti, ma di sicuro ci divertono e ci tengono in allenamento, quindi direi che vale la pena perderci un po’ di tempo!
Trasforma per sempre il tuo approccio allo studio, all'insegna della scientificità e dell'eccellenza assoluta.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.