Le forme classiche di collasso nello studio sono tre: il collasso frontale sulla scrivania, quello all’indietro in cui ti sciogli sula sedia come un pupazzo di neve al sole, e infine quello laterale in cui crolli da una parte o dall’altra.
Perché il collasso è così negativo nello studio mentre invece una postura corretta è positiva?
Perché il collasso aumenta la probabilità che insorga la sonnolenza, grande nemica degli studenti, e poi altera il modo in cui sei posto davanti al libro rallentandoti nella lettura e aumentando il rischio di distrarti, commettere errori e uscire da quell’immersione necessaria per studiare davvero.
Quindi rimani dritto sulla scrivania, anche se non serve che tu stia impettito perché non sei un militare, non collassare e vedrai che il tuo studio ti ringrazierà!
Trasforma per sempre il tuo approccio allo studio, all'insegna della scientificità e dell'eccellenza assoluta.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.