Conoscenza e nozionismo sono due cose distinte e separate che non stanno nemmeno bene insieme.
Nozionismo significa possedere a livello superficiale le informazioni e saperle ripetere come un pappagallo, mentre la conoscenza prevede un processo di approfondimento e rielaborazione ulteriore.
Il vero studio ovviamente dovrebbe andare in quest’ultima direzione, nonostante qualche professore maledetto cerchi sempre di convincere gli studenti del contrario, costringendoli a ripetere a memoria quello che viene detto in classe.
È chiaro che bisogna conoscere e memorizzare le informazioni e i dettagli tecnici degli argomenti che studiamo, ma questo non basta perché il nostro obiettivo deve essere quello di utilizzare concretamente e attivamente quello che abbiamo appreso, altrimenti tutto il processo di studio si rivela inutile.
Trasforma per sempre il tuo approccio allo studio, all'insegna della scientificità e dell'eccellenza assoluta.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.