Ci sono persone come me che sono maniache dell’approfondimento, a cui piace non soltanto studiare ma anche andare oltre e cercare informazioni, aneddoti, punti di vista differenti e confrontare altre fonti.
Questo atteggiamento va benissimo nello studio, perché essere interessati a quello che si sta imparando ha tutta una serie di effetti positivi legati non solo alla motivazione ma anche alla capacità di ricordare le informazioni e alla qualità dello studio in generale.
Qualche volta però l’approfondimento può diventare una scusa per procrastinare o essere paranoici e non saper scegliere tra diverse fonti o informazioni, e questo porta inevitabilmente ad un allungamento incredibile dei tempi di studio.
Se sei così, puoi selezionare un numero preciso di minuti da dedicare all’approfondimento, metterti un timer e quando il tempo finisce bloccarti e tornare allo studio vero e proprio.
Approfondire va bene, ma è sempre meglio non esagerare!
Trasforma per sempre il tuo approccio allo studio, all'insegna della scientificità e dell'eccellenza assoluta.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.