I muri di testo sono quei libri e quelle risorse scritte ininterrotte, flussi continui di informazioni senza paragrafi, immagini o alcunché.
Vediamo oggi tre consigli per affrontarli.
Numero uno: usa il colore, rompi la monotonia usando matite colorate o evidenziatori.
Numero due, dividi il testo in paragrafi oppure aggiungi freccette e puntini, scriviti delle note o delle domande, insomma cerca di inserire elementi che modifichino il testo e lo rendano un pochettino più personale e collaborativo.
Numero tre, utilizza un approccio efficace e analitico al testo applicando la lettura efficace divisa in step, e questo renderà più facile affrontare questi libri terrificanti.
Fammi sapere come va con questi tre consigli e… buona fortuna!
Trasforma per sempre il tuo approccio allo studio, all'insegna della scientificità e dell'eccellenza assoluta.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.