Per studiare c’è bisogno di uno spazio illuminato, e voi mi direte eh certo, è una banalità, una cosa che sanno ormai tutti.
Eppure vedo continuamente ragazzi che studiano immersi nel buio della notte con una lampadina piccolina, oppure in stanze non correttamente illuminate.
Bisogna fare attenzione, perché la luce serve non solo a farci leggere meglio, questo è evidente, ma anche ad allontanare la sonnolenza e tenerci più attivi mentre studiamo.
La cosa migliore è una bella finestra con la luce naturale, oppure se la giornata è grigia o non avete una finestra anche la luce artificiale va benissimo: l’importante è non proiettare ombra sul libro, in modo da riuscire sempre a distinguere le lettere senza dover sforzare gli occhi.
Quindi basta studiate solitarie immersi nell’oscurità, ricordatevi che non siete Batman, siete persone che devono imparare, studiate in un ambiente adeguatamente illuminato e i vostri occhi vi ringrazieranno!
Trasforma per sempre il tuo approccio allo studio, all'insegna della scientificità e dell'eccellenza assoluta.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.