Abbiamo parlato tante volte della necessità di organizzarsi le giornate di studio, programmare le pause, seguire la tecnica del pomodoro, …
Ma nella fase di ripasso bisogna fare la stessa cosa? È necessaria una struttura così rigida?
La risposta è no, il ripasso è molto più libero e potete gestirlo come preferite, incastrandolo nei ritagli di tempo, ad esempio alla sera, quando normalmente consiglio di non studiare, oppure potete sbriciolarlo in più sessioni durante tutta la giornata.
Questo perché il ripasso implica una quantità di stress e fatica psicologica molto inferiore a quello dello studio e dell’accumulo vero e proprio di informazioni.
Quindi nel ripasso usate il vostro tempo come volete, mentre nello studio un po’ più di rigidità e precisione male non fa!
Trasforma per sempre il tuo approccio allo studio, all'insegna della scientificità e dell'eccellenza assoluta.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.