Ha senso schematizzare anche gli esempi e gli esercizi, magari un’esercitazione fatta in classe con il professore o un esempio che abbiamo trovato sul libro e ci sembra interessante?
La risposta è sì, ha senso.
Naturalmente i nostri schemi saranno dedicati in gran parte agli aspetti teorici, cioè alle informazioni che abbiamo appreso dal libro e dagli appunti e abbiamo rielaborato sotto forma di schema.
Aggiungere però anche esempi commentati ed esercizi svolti nei nostri schemi è utilissimo, perché sono tutti elementi che poi ci possono servire e aiutare nella fase di ripasso.
Quindi inserite esempi ed esercizi nei vostri schemi, magari evitate di metterne diecimila e scegliete invece quelli davvero significativi che fanno la differenza!
Trasforma per sempre il tuo approccio allo studio, all'insegna della scientificità e dell'eccellenza assoluta.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.