Mappe mentali, mappe concettuali, schemi lineari, a flusso, a cascata, diagrammi, tabelle… ci sono mille tipi di schema, ma qual è quello migliore?
La risposta è: nessuno.
Dobbiamo conoscere tutti i tipi di schema, ma soprattutto dobbiamo capire come personalizzarli, adattarli e qualche volta anche fonderli per avvicinarli non solo al nostro modo di ragionare e al nostro gusto personale, ma anche alla materia che stiamo studiando.
Quindi è necessario padroneggiare non soltanto lo schema in sé ma anche la struttura, il funzionamento e i principi alla base della schematizzazione, così da poter creare il nostro stile personale, modificarlo, fonderlo e farci tutto ciò che vogliamo.
Impara a conoscere lo schema davvero in profondità e non limitarti a imparare una sola tecnica!
Trasforma per sempre il tuo approccio allo studio, all'insegna della scientificità e dell'eccellenza assoluta.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.