Proprio ieri in un articolo parlavo dell’importanza del testing e delle domande, e del fatto che sia possibile prevedere quasi tutte le domande possibili che ci potrà porre il professore all’esame.
Ma è possibile studiare solo con le domande più probabili, quelle che spesso vengono fatte agli esami?
La mia risposta è no, perché un metodo di studio basato esclusivamente sull’imparare a memoria quattro acche solo perché sono la cosa più probabile che ci verrà chiesta è molto rischioso.
Non solo non permette di sviluppare una vera conoscenza e competenza, ma è anche molto pericoloso perché basta che il professore quel giorno chieda qualcosa di diverso, magari perché sei il decimo studente che interroga in quella giornata e le domande classiche sono già esaurite, ed ecco che sei fregato.
Le domande vanno usate come ripasso, ma prima di testarti devi aver studiato tutto molto bene!
Trasforma per sempre il tuo approccio allo studio, all'insegna della scientificità e dell'eccellenza assoluta.
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.