Il blog su metodo di studio, apprendimento efficace, cognizione, cultura e produttività
Farsi un pisolino tra una sessione di studio e l’altra? Anche sì.
Lo so, sembra una cosa assurda e completamente senza senso, eppure ci sono diverse ricerche scientifiche che suggeriscono che farsi un pisolino e dare il tempo al cervello di scendere nel sonno tra una sessione di studio e quella successiva migliori il ricordo di quello che abbiamo imparato e renda più facile incamerare le informazioni, con notevoli benefici di apprendimento a lungo termine.
Quindi sicuramente non potrai pisolare tutti i giorni tra una...
Conoscenza e nozionismo sono due cose distinte e separate che non stanno nemmeno bene insieme.
Nozionismo significa possedere a livello superficiale le informazioni e saperle ripetere come un pappagallo, mentre la conoscenza prevede un processo di approfondimento e rielaborazione ulteriore.
Il vero studio ovviamente dovrebbe andare in quest’ultima direzione, nonostante qualche professore maledetto cerchi sempre di convincere gli studenti del contrario, costringendoli a ripetere a memoria quello che viene detto in classe.
È...
La visualizzazione è quella capacità della nostra mente di evocare delle immagini, immaginare qualcosa che in realtà non è davanti ai nostri occhi, un po’ come quando fantastichiamo ad occhi aperti e immaginiamo di essere in spiaggia invece che su un grigio mezzo pubblico alla mattina.
Ma a cosa può servire questo nello studio quotidiano?
Beh, la visualizzazione ha due funzioni:
Tre caratteristiche rendono un ricordo particolarmente forte e persistente nella nostra mente.
Per prima cosa l’emotività, perché noi ricordiamo principalmente non con la logica ma con l’emozione. Quando qualcosa ci colpisce, in positivo o in negativo, a livello personale ed emotivo, si consolida più facilmente all’interno del nostro cervello.
Numero due la sensorialità, essere immersi in qualcosa ed essere stimolati da più punti di vista, aiuta a ricordare.
Numero tre l’...
“Ma io me lo ricordo, l’ho visto con i miei occhi, l’ho provato sulla mia pelle”
Per come funziona la mente umana, non c’è nulla di più reale, nulla di più solido di un ricordo. La nostra fiducia nella memoria, in particolare per quanto riguarda gli eventi della nostra vita, è assolutamente incrollabile.
E come potrebbe essere altrimenti?
Pensa per un istante al momento in cui hai conosciuto il grande amore della tua vita, o all’istante in cui hai capito che il capo stava...
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.