pixel facebook Alessandro de Concini
Back

Leggere per sapere: Lettura Efficace

Non sappiamo leggere.

Fingiamo di saper affrontare un testo complesso, capirlo, analizzarlo, ricordarlo, ma non è così. Non sappiamo cosa stiamo facendo. E infatti probabilmente stai per saltare a piè pari tutto quello che ho scritto e andare direttamente al form per richiedere il manuale. Non preoccuparti, in fondo alla pagina c’è il modulo di richiesta, ma a me farebbe piacere se prima leggessi davvero cosa ho da dirti.

Alessandro de Concini metodo di studio

Quando ho iniziato a studiare sul serio, arrivato all’università, e ho preso per la prima volta in mano un libro con l’intento di impararlo tutto, dall’inizio alla fine, scontrandomi con contenuti di un livello del tutto differente da quelli delle scuole superiori, ho capito quasi subito che non sapevo leggere.

Quantomeno non bene abbastanza da poter affrontare un intero percorso di studi senza dover passare giorni e notti a sbattere la testa sulle pagine fino a farle a pezzi. L’ultima volta che qualcuno mi aveva fatto lezione di lettura erano le scuole elementari.

Ho realizzato l’assurdità di tutto questo: ci insegnano a leggere quando abbiamo a malapena l’età per andare in giro a manina con la mamma, e poi finisce tutto. Lo stesso approccio che usiamo da bambini dovrebbe funzionare anche per un libro di neuropsicologia, di storia, di diritto a livello universitario. È una follia.

Non era solo una questione di velocità, ma anche e soprattutto di comprensione, attenzione e ricordo. Leggevo ma non ricordavo le cose, oppure le ricordavo ma non le avevo capite. Oppure continuavo a distrarmi, e il risultato era sempre lo stesso: leggi e rileggi. Leggi e rileggi. Leggi e rileggi ancora. Un incubo.

Così ho fatto quello che farebbe chiunque, che forse hai fatto anche tu che mi stai leggendo: ho cercato una soluzione. E mi sono imbattuto in corsi fantomatici che promettevano di trasformarmi in un lettore in grado di divorare centinaia di pagine all’ora addirittura aumentando la capacità di comprensione. I classici corsi di speed-reading (lettura veloce) e photo-readingdei quali probabilmente anche tu, come me, non ne puoi più.

Ma ci ho voluto credere e li ho fatti, quei corsi. Non uno, non due. Parecchi. Con insegnanti diversi, in posti diversi, online come dal vivo. Ho comprato i libri che consigliavano, ho svolto i bizzarri esercizi che prescrivevano.

Ma mi sono stufato ben presto. Non funzionano, non certo con testi realmente complicati. Sono i classici specchietti per le allodole pseudoscientifici, promesse troppo belle per essere vere, e che infatti sono false. Altre finzioni: macchine per spillare denaro a studenti in difficoltà.

Ero di nuovo ai blocchi di partenza. A quel punto ho cambiato approccio: invece che cercare la soluzione facile (che non esiste) ho deciso di seguire l’approccio bibliografico. Sono partito dai testi di psicologia cognitiva e dai testi di divulgazione sulla lettura e da lì indietro fino alle pubblicazioni scientifiche.

Alessandro de Concini metodo di studio

E ho trovato un tesoro: i metodi di lettura efficace veri, seri, scientifici, testati da decenni in tutto il mondo, liberi da fuffa e cacchiate, esistono. Quello è stato il mio punto di partenza.

Da allora sono passati anni e da semplice studente e appassionato sono diventato un insegnante e un divulgatore proprio sui temi dell’apprendimento e dello studio efficace. 

L’ebook gratuito che trovi in questa pagina è il frutto di questi anni di ricerca, di prove ed errori su di me e di risultati fatti ottenere ai miei allievi e clienti. C’è tutto quello che devi sapere per trasformare la tua lettura a fini di apprendimento per sempre. 

C’è una bibliografia scientifica da cui partire se ti interessa verificare ciò che dico o approfondire il tema tu stesso. Ci sono esempi pratici, case study su testi diversi, c’è un metodo step-by-step da seguire che ti dirà cosa devi fare, quando devi farlo, come devi farlo. 

Non è una bacchetta magica, non è una scorciatoia, non è una ridicola promessa di risultati fuori dal mondo che non otterrai mai. Non leggerai mai duemila parole al minuto, non “fotograferai” mai la pagina come uno scanner. Se è questo quello che cerchi mi dispiace, questo non è il manuale per te. Troverai altri prontissimi a dirti quello che vuoi sentirti dire. Se invece cerchi un modo reale per risolvere i problemi di lettura, smettere di fissare quel libro a vuoto per ore, smettere con le riletture ossessive e imparare, comprendere, ricordare davvero, scarica l’ebook e poi fammi sapere che cosa ne pensi.

È ora di smettere di leggere per finta, e iniziare a leggere per sapere.

manuale di lettura veloce

Richiedi subito qui sotto una copia del mio ebook “Leggere per Sapere

Inserendo la tua mail riceverai entro pochi minuti il link per scaricare il manuale e ti iscriverai alla mia newsletter.

Questo ebook, arrivato ad oltre 60mila download, analizza le problematiche tipiche del processo di lettura e propone soluzioni concrete, efficaci, scientificamente verificate, che ottimizzino tempistiche e risultati.

Svilupperai gli strumenti, le tecniche e l’atteggiamento giusto per comprendere e ricordare davvero quello che leggi.

Questo è il primo passo per trasformare per sempre il tuo approccio allo studio.

Dubbi sulla Newsletter?


Parliamoci chiaro: noi non facciamo spam.

È evidente che questo è il nostro lavoro e queste risorse gratuite ci servono per far conoscere le nostre metodologie e promuovere i nostri corsi e servizi, non c’è dubbio su questo…

E quindi sì, ti manderemo anche comunicazioni con un contenuto commerciale, ti presenteremo la nostra offerta formativa.

Ma non abuseremo mai del tuo indirizzo mail.

La nostra regola è semplice: ci permettiamo di fare pubblicità ai nostri prodotti e servizi solo dopo aver offerto un contenuto gratuito e di valore.

Di seguito ti indichiamo esattamente cosa potrai aspettarti dopo l’iscrizione alla nostra newsletter:

  • l’accesso al contenuto gratuito da te richiesto;
  • alcune mail di presentazione di uno o più videocorsi scelti per te;
  • approfondimenti settimanali su studio, apprendimento e cultura in forma di articolo testuale e video tratti dal mio blog;
  • in occasione delle novità ADC, di eventi particolari o del lancio di nuovi prodotti a pagamento sarai informato con garbo e senza sfinirti di promozioni da venditore di pentole.

In ogni caso, se vorrai, potrai annullare l’iscrizione in un istante con un semplice click presente al fondo di ogni email.