Laureato in linguistica, ho approfondito il tema dell'apprendimento e del metodo di studio, affrontando tutti gli esami che lo trattassero che l'università offriva, nella mia facoltà o meno, approfondendo da libri e articoli scientifici, partecipando a corsi e videocorsi italiani e internazionali, sperimentando. Mi ci sono voluti quasi dieci anni per arrivare a mettere insieme i pezzi del puzzle e assemblare un corpus di metodologie che non fossero soltanto efficaci ed efficienti, ma anche e soprattutto scientificamente provate, reali.
A differenza di molti dei formatori e dei “guru” della rete, mi concentro esclusivamente sulla concretezza del risultato e sono felice di condividere pubblicamente gli argomenti che tratto. Niente self-help e motivazione fine a se stessa, niente vago “life-coaching”, niente pseudoscienze, niente scorciatoie e trucchetti, niente fuffa. Solo metodologie provate, scientifiche, che portino a risultati incontestabili.
Credo che, nell’era dell’informazione accessibile a chiunque, il valore di un insegnante, di un formatore, di un divulgatore non stia soltanto nelle informazioni che veicola, quanto nel modo in cui le comunica, le riorganizza, le trasmette. Nel modo in cui riesce ad accompagnare le persone con cui lavora all'obiettivo desiderato.
Per quanto riguarda il "come" insegno, bé, credo che la cosa migliore da fare per farsene un'idea sia vedermi direttamente in azione. Ti lascio i link diretti ai miei ultimi video e al mio blog. E puoi ovviamente cercarmi sui social network, dove troverai tutti i miei contenuti.
Se invece vuoi sapere "cosa" insegno, trovi qui sotto una carrellata di alcuni degli argomenti principali dei miei corsi e delle mie lezioni. Per qualsiasi dubbio, domanda o chiarimento su quello che insegno scrivimi direttamente, sarò felice di risponderti (trovi la sezione contatti nel menu in alto a destra).
Le basi da cui partire per il funzionamento di qualsiasi metodo di studio.
Quando, quanto, quanto a lungo studiare; come gestire cicli di studio e pause, come pianificare nel dettaglio in vista di un obiettivo di apprendimento; come organizzare le giornate per aumentare la produttività
Come affrontare qualunque tipo di testo, con l'obiettivo di aumentare comprensione e ricordo, senza sacrificare la giusta velocità, rimanendo concentrati ed eliminando il più possibile la necessità di ri-leggere.
Come trasformare ciò che si è studiato in uno schema efficace e duraturo, che consenta di rendere personale e approfondito ciò che hai acquisito. Schemi lineari, a flusso, a cascata; mappe mentali; mappe concettuali; schemi complementari: tutti gli stili di cui hai bisogno
Come gestire l'attenzione quando si ascolta qualcuno, come realizzare appunti precisi attraverso la combinazione del sistema Cornell, del metodo KWL
e di altri principi, con l'obiettivo di imprimere sul foglio (e nella mente) tutte le informazioni ascoltate
La fase pratica del metodo di studio: come sfruttare l'effetto testing per consolidare quanto imparato, esercitarsi e prepararsi a esami, concorsi, test
Mantenere a mente le informazioni ripassando nel modo corretto e nei giusti momenti sfruttando ripetizioni programmate e Metodo Leitner, sfruttare le tecniche di memoria per i dettagli tecnici e gli elementi prettamente mnemonici dello studio
Gestione della procrastinazione e auto-valutazione
Strategie di adattamento del metodo di studio alla preparazione specifica di esami orali, scritti, pratici, concorsi, recupero di situazioni scolastiche problematiche
Dare il meglio di sé nell'esposizione orale e scritta per aggiungere a una preparazione eccellente la capacità di comunicarla in modo corretto e competente
Grammatica, vocabolario, uso linguistico, tecnica di immersione e tutte le metodologie necessarie all'apprendimento di una nuova lingua (con l'eccezione della comunicazione diretta con un madrelingua, che rimane insostituibile)
La produttività nasce dall'organizzazione e da un flusso di lavoro coerente e ottimizzato. Metodi di organizzazione di studio e lavoro per ottenere il miglior risultato nel rapporto tra efficacia e tempo
50% Complete
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.